Paesaggio
circostante
Dislivello:
185 metri.
Da
Piazza Martiri della Libertà
imboccare il vicolo che dalla piazza sbuca in via
Cesare Battisti, di fronte a casa Zuelli
(XVI secolo). Percorrere la strada verso sinistra
e dopo pochi passi svoltare a destra, immettendosi
nel vicolo a volta delle Prigioni. Percorrere il vicolo
fino alla fine e proseguire in via Menzano dove cominacia
il percorso della Via Crucis.
A
metà della salita ciottolata girare a destra
in un viottolo, costeggiato da alte mura, fino ad
una piccola e scoscesa pineta da cui si gode una bella
vista sul paese. Superata la pineta si arriva in località
Belvedere, al bivio tra le strade asfaltate
per Mola e le frazioni Croce e Sarotti (via Piana).
|
Proseguire
verso destra in direzione di un ponticello in cemento
e imboccare la stradina che prosegue verso la frazione
di Pler tra prati terrazzati.
Raggiunte
le case di Pler, girare a destra inoltrandosi in una
bella via a mezza costa dove, a tratti, è visibile
l’antico fondo acciottolato.
Oltrepassare le località Assì
e Pleve e, poche decine di metri sopra la
frazione Basioli, continuare la salita sino ad un
nuovo bivio. Lì imboccare la strada di sinistra
fino a raggiungere la strada asfaltata per la località
Mola, non lontano dalla frazione Baldoni.
Dopo aver ammirato lo scorcio sulla borgata, scendere
lungo il tratto asfaltato e, al primo tornante sulla
sinistra, imboccare il viottolo che porta sulla strada
principali nei pressi della chiesa di San
Clemente (X secolo), da cui si può
godere di un ampio panorama.
Ripercorrere
la strada da cui si è giunti fino ad una stradina
sulla destra che conduce rapidamente a Pler.
Da qui proseguire in senso contrario lo stesso percorso
utilizzato all’andata, ripassando così
sul ponticello, e camminare per un centinaio di metri
sulla strada asfaltata da dove, attraverso una breve
rampa in cemento, si ritorna, attraverso la via Crucis,
in via Menzano.
Back
|