
Rifugio
Garibaldi
La
strategica posizione di Edolo, alla confluenza di
due solchi vallivi, permette di effettuare escursioni
in varie località. Rifugi,
bivacchi, ristori e aree pic-nic agevolano le
escursioni.
Dal
Rifugio Garibaldi parte l’Alta
Via dell’Adamello, il famoso Sentiero
n. 1, che in 5 giorni di cammino porta al Rifugio
G. Rosa attraversando quasi tutto il Parco
dell’Adamello. I quattro rifugi intermedi
che si incontrano lungo il percorso permettono il
pernottamento.
Splendida è l'escursione
al lago d'Aviolo e al passo Gallinera. |
Per gli amanti delle ascensioni sono
raggiungibili, tra le altre, le vette del Monte Aviolo
(2.881 metri), del Monte Venerocolo (3.323 metri)
e del Monte Adamello (3.539 metri),
la cima più alta del gruppo a cui appartiene,
con i suoi spettacolari ghiacciai.

Prato
con rododendri
Il
Monte Piz Tri, che domina il paese
dai suoi 2.308 metri, è raggiungibile attraverso
una mulattiera che parte dalla località Faeto.
L’escursione è consigliata tra fine giugno
e inizio luglio quando i rododendri
sono in fiore.
Sono
possibili altri itinerari
nel verde e gite a piedi
meno impegnative.
Back
|